Gioiellino di Maremma. Pereta nel cuore di Maremma Toscana.
Piccolo e caratteristico borgo, frazione del Comune di Magliano in Toscana. Nasce nel Medioevo con il nome di Perita, riferito alla coltivazione dei peri, che era molto diffusa nella zona. https://naturheilpraxis-hauri.ch/ La svettante Torre dell’Orologio, alta ventinove metri, edificata nel ‘400 caratterizza l’ingresso al borgo.
Pereta conserva l’assetto del borgo medioevale fortificato sviluppatosi tra il X e XV secolo. La parte alta del paese è racchiusa da una serie di edifici affiancati sino a formare una cortina circolare, dove le pareti esterne avevano la funzione di mura.
Le mura sono in buona parte conservate ed è anche visibile qualche torrione. Delle due porte rimane, all’ingresso del paese, la Porta medizinrezeptfrei24.de di Ponente, con il lato esterno ad arco ribassato, che con i restauri ottocenteschi è diventata una sorta di arco trionfale. In paese ci sono due chiese: la parrocchiale di San Giovanni Battista e la chiesa di Santa Maria. La prima è attestata già nel 1200 si presenta in stile romanico, con facciata in pietra policroma e portale in arenaria locale. All’interno si conservano opere lignee e alcuni dipinti seicenteschi. Scendendo nelle viuzze troviamo la chiesa di Santa Maria, edificata nel 1444 in occasione della visita del Vescovo di Sovana,con una insolita facciata a pietre policrome, ricche di ossido di ferro, abbellita da un bel rosone e una piccola torre campanaria pentagonale.